Step 14
Aggiungete i funghi e fateli ammorbidire. Poi bagnate con il vino e lasciate sfumare.
Step 15
Salate e pepate .
Step 16
Rimuovete l’aglio, spegnete il fuoco e profumate con un po’ di prezzemolo tritato .
Step 17
Sistemate un foglio di carta forno su una leccarda e capovolgetevi la polenta .
Step 18
Distribuite sulla superficie della polenta le fette di formaggio .
Step 19
Farcite con i funghi in maniera uniforme .
Step 20
Aggiungete il gorgonzola distribuendolo sulla superficie .
Step 21
Cospargete con un po’ di grana grattugiato e cuocete in forno a 200 °C per circa 25 minuti.
Step 22
Quando il formaggio sarà fuso, sfornate la crostata .
Step 23
Aiutandovi con la carta forno, spostate la crostata su un piatto o su tagliere da portata . Fate riposare per qualche minuto.
Step 24
Aiutandovi con una paletta, sfilate delicatamente la carta forno, cospargete la crostata con prezzemolo fresco, pepate e servite .
Conservazione
La crostata di polenta ai funghi può essere conservata in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1-2 giorni. Al momento del consumo, passatela nuovamente in forno o su una padella leggermente oleata e ben calda.
Melanzane al Pepe: Una Ricetta che Vale un Milione
Braciole Messinesi
Frittelle di zucchine: morbide e gustose, pronte in pochi minuti!
Meglio della pizza! Basta grattugiare le patate! Ricetta facile ed economica!
Chips di zucca: la ricetta dell’antipasto sfizioso e leggero
Lokum – Merda all’arancia turca, preparata in casa in soli 15 minuti – Semplice e deliziosa
Crepes alla vaniglia: la ricetta golosa per la tua colazione
Filanti, cremosi e facili da realizzare! Gli involtini di cotto, patate e formaggio sono perfetti per una cena incredibile:
Banana Oatmeal Bake con cacao e noci