Preparare l’impasto: Scaldare leggermente il latte e sciogliervi il lievito e lo zucchero. Lasciare riposare per qualche minuto finché non diventa schiumoso.
In una grande ciotola, unire la farina di pane e il sale. Aggiungere il composto di lievito e il burro fuso non salato. Lavorare l’impasto fino a renderlo liscio ed elastico, circa 10 minuti a mano o da 5 a 7 minuti se si utilizza un mixer. L’impasto dovrà risultare appiccicoso ma non appiccicoso.
Mettete l’impasto in una ciotola unta, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio del suo volume, circa 1 ora.
Formare il pane:
Dopo la prima lievitazione, stendere l’impasto e dividerlo in 16 pezzi uguali.
Appiattire leggermente ogni pezzo e posizionare al centro un pezzo di mozzarella. Avvolgere la pasta attorno al formaggio, sigillando i bordi.
Disporre i pezzi di pasta ripiena su una teglia ricoperta con carta da forno. Lasciarli riposare in un luogo tiepido per circa 30 minuti finché non saranno leggermente gonfi.
Preparare la salsa all’aglio:
in un pentolino, sciogliere il burro a fuoco basso. Aggiungere l’aglio tritato e cuocere dolcemente fino a quando sarà fragrante, ma non dorato.
Aggiungete lo zucchero, il prezzemolo secco e il sale. Cuocere per un altro minuto finché lo zucchero non si sarà sciolto. Togliere dal fuoco.
Crocchè sciuè sciuè
CRACKERS DI SEMI senza farina Si preparano in pochi minuti e sono buonissimi da sgranocchiare
Il delizioso succo di barbabietola e limone pulisce i rifiuti del colon e fa perdere peso
Banana Oatmeal Bake con cacao e noci
Involtini di cavolo ripieni
TORTA AL LIMONE più buona del mondo
5 errori gravi nella coltivazione dei cetrioli: eliminarli e il raccolto è stato abbondante
Trucco casalingo per pulire lo scarico e i tubi senza chiamare l’idraulico
Torta al cioccolato Tres Leches: la ricetta fenomenale per un dessert messicano decadente