Come congelare correttamente frutta e verdura in casa (e non uscire tanto a fare la spesa) (Page 2 ) | March 1, 2025
Annonce:
  1. L’imballaggio

Si consiglia di confezionarlo sottovuoto poiché non lascia alcun tipo di aria all’interno del sacchetto e quindi il cibo non si ossida. Ideali sono i sacchetti ermetici.

Advertisement:

Molto utili anche i contenitori con chiusura ermetica, che devono essere puliti e asciutti. È necessario che ci sia un margine di spazio tra la verdura e il coperchio poiché, a volte, le verdure aumentano di dimensioni quando congelate.

La pellicola trasparente è la meno consigliata, si può usare ma per meno tempo e conviene usarne una quantità abbastanza generosa per sigillare bene il tutto.

Verdure che possono essere congelate

Non tutte le verdure sono pronte per essere congelate. Quelli congelabili sono quelli che possono essere cotti, cioè aglio, cipolla, porro, erba cipollina, peperoni (senza semi), zucca e zucchine (senza semi), bietola, spinaci, carciofi, melanzane, cavoli, cavoli, cavoli. e carote.

Nel caso delle verdure crude, come la lattuga, il pomodoro, il cetriolo, il sedano e perfino le patate, non possono essere congelate a causa della loro consistenza. Sebbene le patate siano cotte, di solito diventano nere una volta congelate. Non possono essere congelati nemmeno cotti o in formato pasta (come gli gnocchi).

Advertisement:

Page: 2 sur 3
SEE MORE..
Page: 2 sur 3 SEE MORE..

Thanks for your SHARES!

Advertisement: