Preriscaldare il forno a 180°C (350°F). Posizionare la griglia al centro del forno.
Rivestire una teglia con carta da forno per evitare che il composto si attacchi e per facilitare la pulizia.
2. Preparare la mela:
Lavare e asciugare bene la mela.
Utilizzando il lato fine di una grattugia, grattugiate la mela, compresa la buccia, per ottenere più fibre e sostanze nutritive.
Disporre le mele grattugiate in un canovaccio pulito o in diversi strati di garza.
Strizzare con cura per eliminare il liquido in eccesso: questo è fondamentale affinché i biscotti abbiano la giusta consistenza.
3. Mescolare gli ingredienti umidi:
In una ciotola di medie dimensioni, mescolare la ricotta fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Se la ricotta è molto grumosa, è possibile frullarla brevemente nel frullatore.
In una piccola ciotola separata, sbattere l’uovo fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere l’uovo sbattuto alla ricotta.
Incorporare la mela grattugiata e scolata e il dolcificante scelto.
4. Mescolare gli ingredienti secchi:
In una ciotola separata, mescolate insieme la farina integrale, il lievito e il sale.
In questo modo si garantisce che il lievito sia distribuito uniformemente nella farina.
Torta al limone, ricetta facile e succosa
Come realizzare un dolce in pochissimo tempo con soli 3 ingredienti e in 3 minuti Senza farina!
Quiche per la colazione senza crosta da preparare in anticipo
Gerani forti e rigogliosi, metti quest’ingrediente: il trucchetto dei giardinieri
Crostini di patate croccanti: la ricetta facile da fare
Rotolini di pancarrè con bresaola e rucola
Niente più macchie sul materasso: questo metodo ne ripristinerà il candore
Trota al Forno Mediterranea – Un Classico Leggero e Saporito
Ricetta torta di gamberi molto semplice e veloce