Come fare la pasta gratinata con funghi e carne macinata?
In una padella fate sciogliere il burro con l’olio. Rosolare a fuoco basso la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio sbucciato. Eliminate l’aglio e aggiungete la carne macinata, mescolandola con una spatola nei primi minuti di cottura, per evitare che si formino grossi grumi. Dopo 5 minuti aggiungete i funghi, mescolando e ultimando la cottura a fuoco basso. L’operazione richiederà circa 20 minuti. Condire con sale.
Preparare la besciamella. Sciogliere il burro in una casseruola a fuoco basso. Senza togliere dal fuoco, aggiungete la farina mescolando, poi il latte, poco alla volta, per evitare la formazione di grumi. Mescolare finché non sarà assorbito dalla farina. Continuate a versare il latte lentamente e mescolate fino a quando non ne rimarrà più. Alzate leggermente la fiamma e portate a ebollizione la besciamella finché non si sarà addensata. Condire con un pizzico di sale e una leggera grattugiata di noce moscata.
Quando la carne ed i funghi saranno cotti, aggiungete la besciamella, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e la mozzarella a dadini e mescolate bene.
originale: Pizza di polenta con funghi e noci: il comfort food autunnale che non ti aspetti
Ricetta Gratin Di Melanzane Ripiene: Una Delizia Vegetariana!
Avvolgete la carne nella pasta sfoglia e preparate un polpettone alternativo La ricetta è semplicissima
Torta di patate ripiena: la ricetta rustica che accontenta tutti
Torta di fichi
Patate a fisarmonica con formaggio: la ricetta del contorno sfizioso e originale
Coppette di fragole: il dessert cremoso e goloso!
Ciambellone con Ricotta e Mele
Assapora la dolce sinfonia di sapori nella nostra Cheesecake ai lamponi baciati al limone con briciola di pistacchio. Un boccone felice ti aspetta!