Come fare la pasta gratinata con funghi e carne macinata?
In una padella fate sciogliere il burro con l’olio. Rosolare a fuoco basso la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio sbucciato. Eliminate l’aglio e aggiungete la carne macinata, mescolandola con una spatola nei primi minuti di cottura, per evitare che si formino grossi grumi. Dopo 5 minuti aggiungete i funghi, mescolando e ultimando la cottura a fuoco basso. L’operazione richiederà circa 20 minuti. Condire con sale.
Preparare la besciamella. Sciogliere il burro in una casseruola a fuoco basso. Senza togliere dal fuoco, aggiungete la farina mescolando, poi il latte, poco alla volta, per evitare la formazione di grumi. Mescolare finché non sarà assorbito dalla farina. Continuate a versare il latte lentamente e mescolate fino a quando non ne rimarrà più. Alzate leggermente la fiamma e portate a ebollizione la besciamella finché non si sarà addensata. Condire con un pizzico di sale e una leggera grattugiata di noce moscata.
Quando la carne ed i funghi saranno cotti, aggiungete la besciamella, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e la mozzarella a dadini e mescolate bene.
Potrei mangiarla tutti i giorni dell’anno, cheesecake ai lamponi
Ciambelloni pasquali all’olio, con mezzo kg di farina ne fanno 3 grandi!
Cosce di pollo al forno: come renderle croccanti e succose!
Savoiardi ripieni:
Ricetta Spezzatino Di Agnello Con Fagioli: Un Piatto Confortante Per Le Giornate Invernali
Petto di pollo alla pizzaiola
Quiche di zucchine e cheddar senza glutine
Non gettare via i noccioli delle albicocche: ecco come si possono riutilizzare
Come piantare l’avocado a casa, partendo da un seme, per averne una scorta infinita