1. In una casseruola, unire il latte e la maizena setacciata, mescolando bene per sciogliere eventuali grumi. Aggiungere la vaniglia per aromatizzare.
2. Porre la casseruola su fuoco medio e continuare a mescolare finché la crema non si addensa fino a raggiungere la consistenza desiderata, densa ma fluida.
3. Togliere la casseruola dal fuoco e lasciare raffreddare la crema.
4. Una volta che la crema è tiepida, aggiungere il dolcificante a piacere, regolando gradualmente il livello di dolcezza e mescolando bene.
5. Foderare uno stampo per dolci con pellicola trasparente e versare metà della crema nello stampo, lisciandola con un cucchiaio per creare uno strato uniforme.
6. Coprite la crema con un altro strato di pellicola trasparente e mettetela in frigorifero per almeno 2 ore, finché non si solidifica.
7. Dopo che la prima metà si è solidificata, versarvi sopra la crema rimanente, lisciandola con cura.
8. Riporre la torta in frigorifero per altre 2 ore o fino a completa solidificazione.
9. Al momento di servire, togliere la torta dallo stampo e decorare a piacere con frutta fresca, scaglie di cioccolato fondente o una spolverata di cacao amaro.
Irresistibili panini Ritz Cracker Party
Indimenticabile torta all’arancia!
Polpette di patate con ripieno di carne
Pudin de banana e champiñones
Questa insalata è un successo per le feste! Una ricetta che non può mancare sulla vostra tavola!
Pane morbido alla banana: la ricetta golosa da provare subito
Tubi di totano ripieni: un viaggio di sapori tra mare e terra!
Sformato di prosciutto e formaggio con crosta dorata
Addio ragnatele in casa, come toglierle (senza fatica) perché non ritornino più