2.2 Ingredienti Aggiuntivi (Opzionali)
Cioccolato fondente grattugiato (per decorare)
Estratto di vaniglia (per un aroma extra)
3. Procedimento per Preparare il Tiramisù
3.1 Preparare il Caffè
Preparare il Caffè: Fai un caffè espresso forte e lascialo raffreddare. Se desideri, puoi aggiungere un po’ di liquore al caffè per un sapore più intenso.
3.2 Montare le Uova e lo Zucchero
Separare le Uova: Separa i tuorli dagli albumi e metti i tuorli in una ciotola grande.
Sbattere i Tuorli: Aggiungi lo zucchero ai tuorli e sbatti energicamente con una frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Decadente dessert éclair al cioccolato senza cottura
Baccalà con patate, pomodorini e cipolle
Merengue e latte dolce con pesca
Croccante di arachidi
Éclair al cioccolato, il dolce che ti scioglierà
Pasta sfoglia salata con salame e formaggio e salsa al formaggio e birra
Il mio vicino l’ha preparato per cena ed è stata una vera sensazione, ho dovuto scrivere la ricetta
Pasticceria danese all’uvetta: la ricetta facile per deliziose brioches con crema pasticcera e uvetta
Mio marito non riesce mai a credere che queste patatine siano a basso contenuto di carboidrati! Può mangiare un vassoio intero!