2.2 Ingredienti Aggiuntivi (Opzionali)
Cioccolato fondente grattugiato (per decorare)
Estratto di vaniglia (per un aroma extra)
3. Procedimento per Preparare il Tiramisù
3.1 Preparare il Caffè
Preparare il Caffè: Fai un caffè espresso forte e lascialo raffreddare. Se desideri, puoi aggiungere un po’ di liquore al caffè per un sapore più intenso.
3.2 Montare le Uova e lo Zucchero
Separare le Uova: Separa i tuorli dagli albumi e metti i tuorli in una ciotola grande.
Sbattere i Tuorli: Aggiungi lo zucchero ai tuorli e sbatti energicamente con una frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Frittelle di zucchine: gustose, nutrienti e con meno di 100 calorie
BASTONCINI DI PATATE E FORMAGGIO
Brioche col tuppo: la ricetta facile (con lievito di birra):
Ricette con la ‘nduja: come usare in cucina il tipico insaccato calabrese
Irresistibile e dolce la torta ricotta e arancia
Cioccolata calda cremosa senza amido di mais
Primi piatti economici: 47 ricette squisite con un budget limitato
Charlotte ai frutti di bosco
Tortini di patate ripieni di formaggio