Come preparare la marmellata di fragole senza zucchero: gustosa e leggerissima (Page 2 ) | March 10, 2025
Annonce:
- Preparazione delle fragole
- Lava accuratamente le fragole sotto acqua corrente fredda.
- Rimuovi il picciolo e taglia le fragole a pezzi.
- Aggiunta del limone
- Versa le fragole tagliate in una pentola capiente.
- Aggiungi il succo di limone. Il limone non solo aiuta a mantenere il colore brillante della marmellata, ma contribuisce anche alla sua conservazione.
- La mela per la pectina naturale
- Sbuccia la mela e grattugiala finemente.
- La mela contiene pectina naturale, che aiuta a far addensare la marmellata senza bisogno di aggiungere zucchero. Aggiungila alla pentola con le fragole.
- Cottura
- Porta la miscela a ebollizione a fuoco medio, mescolando frequentemente per evitare che si attacchi al fondo della pentola.
- Riduci la fiamma e lascia sobbollire per circa 30-40 minuti, o finché la miscela non si è ridotta e addensata. Continua a mescolare occasionalmente.
- Aggiunta dell’agar-agar (Opzionale)
- Se desideri una marmellata più densa, sciogli il cucchiaino di agar-agar in un po’ d’acqua e aggiungilo alla pentola negli ultimi 5 minuti di cottura. L’agar-agar è un gelificante naturale ottenuto dalle alghe e può aiutare a ottenere la consistenza desiderata.
- Dolcificante naturale (Opzionale)
- Assaggia la marmellata. Se preferisci un sapore più dolce, aggiungi il dolcificante naturale scelto (come stevia o eritritolo) a piacere.
- Conservazione
- Una volta raggiunta la consistenza desiderata, rimuovi la pentola dal fuoco.
- Versa la marmellata calda in vasetti di vetro sterilizzati, lasciando circa 1 cm di spazio dal bordo.
- Chiudi i vasetti con i coperchi e capovolgili per creare il vuoto. Lasciali raffreddare completamente.
- Conservazione a lungo termine
- Conserva i vasetti in un luogo fresco e buio. Una volta aperto, il vasetto deve essere conservato in frigorifero e consumato entro poche settimane.
Advertisement: