6-Una volta cotto, sforniamo il nostro pollo alla campagnola e adagiamolo sul piatto di portata accompagnato da metà delle verdure come contorno.
7-L’altra metà, insieme al liquido di cottura, usiamola per preparare una salsa di accompagnamento: versiamo verdure e liquido in un boccale e con un mixer frulliamo il tutto fino a ottenere una salsa densa e omogenea. Mettiamola in una ciotolina e portiamola in tavola insieme al pollo.
Pasta con feta e pomodorini
Petto di pollo alla pizzaiola
Delizia di crema di formaggio cremoso al microonde
Speciali per il compagno: prepara questi snack in 5 minuti
Pizzette “istantanee”: la ricetta per averle perfette in pochi minuti
Delizioso mix di verdure arrosto
L’ho portato per una festa e la folla è impazzita! Non mi hanno creduto tutti quando ho detto che erano solo 3 ingredienti
Pasta sfoglia salata con salame e formaggio e salsa al formaggio e birra
Delizia di frutta e noci senza cottura