Il ragù senza carne è un’alternativa gustosa e leggera al classico ragù di carne, perfetta per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole provare un sugo più leggero senza rinunciare al sapore. Grazie ai consigli della nonna, scopriamo le migliori varianti per preparare un ragù ricco e saporito senza carne!
1. Ragù di lenticchie: l’alternativa proteica
Le lenticchie sono un ottimo sostituto della carne perché ricche di proteine e dal sapore delicato.
Ingredienti:
- 200 g di lenticchie
- 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano
- 500 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
- 1 foglia di alloro (facoltativa)
Preparazione:
Porridge di semolino e soffici panini al tè: una delizia pomeridiana perfetta!
Antipasti di triangoli di ricotta e fillo croccanti
Ricetta per il lombo di maiale alla BIRRA
Involtini di melanzane e spaghetti: la ricetta dei primi piatti deliziosi e originali
Torta fredda pesche e amaretti
La torta migliore per Natale!
Polpettone di patate: la ricetta del piatto semplice e pieno di gusto
Gerani forti e rigogliosi, metti quest’ingrediente: il trucchetto dei giardinieri
Ricetta del pane piatto turco