Il ragù senza carne è un’alternativa gustosa e leggera al classico ragù di carne, perfetta per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole provare un sugo più leggero senza rinunciare al sapore. Grazie ai consigli della nonna, scopriamo le migliori varianti per preparare un ragù ricco e saporito senza carne!
1. Ragù di lenticchie: l’alternativa proteica
Le lenticchie sono un ottimo sostituto della carne perché ricche di proteine e dal sapore delicato.
Ingredienti:
- 200 g di lenticchie
- 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano
- 500 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
- 1 foglia di alloro (facoltativa)
Preparazione:
Frittelle di zucchine: gustose, nutrienti e con meno di 100 calorie
Filetto di pollo al forno con insalata di patate e verdure
Nidi di tagliatelle al forno: la ricetta dei primi ricchi e filanti
Gnocchi cozze e vongole: la ricetta del primo piatto prelibato
Toast con avocado, bacon e uova
Il trucco magico per trasformare il latte in panna montata: una delizia fatta in casa
Aggiungete gli asparagi e infornate per 25 minuti, questa torta rustica è veloce, leggera e buonissimaLa ricetta
Galette di patate in padella: la ricetta del piatto rustico e filandreux
Insalata di polpo con capperi e olive: la ricetta dell’antipasto di mare sfizioso