Il ragù senza carne è un’alternativa gustosa e leggera al classico ragù di carne, perfetta per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole provare un sugo più leggero senza rinunciare al sapore. Grazie ai consigli della nonna, scopriamo le migliori varianti per preparare un ragù ricco e saporito senza carne!
1. Ragù di lenticchie: l’alternativa proteica
Le lenticchie sono un ottimo sostituto della carne perché ricche di proteine e dal sapore delicato.
Ingredienti:
- 200 g di lenticchie
- 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano
- 500 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
- 1 foglia di alloro (facoltativa)
Preparazione:
Roast beef perfetto e patate fondenti: il risultato è semplicemente meraviglioso!
Parigina
Torta di Pasqua: la ricetta salata tipicamente italiana!
Questa Ricetta Ha Più di 100 Anni e Mi È Stata Insegnata da Mia Nonna!
BERLINER RIPIENE DI CREMA
Parmigiana di Pane e Melanzane
Straccetti di pollo al burro e limone
Quando hai delle patate fai questa deliziosa ricetta con solo 2 ingredienti.
Marmellata “Tre Minuti”: poco zucchero, poco fastidio e densa come una marmellata. La marmellata più deliziosa