Preparare le patate:
Pelate le patate e grattugiatele con una grattugia a fori grossi. Mettetele in un canovaccio pulito e strizzatele bene per eliminare l’acqua in eccesso.
Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, mescolate le patate grattugiate, le uova, la farina, il parmigiano, il sale, il pepe e il prezzemolo (se gradito). Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
Tagliare il formaggio:
Tagliate il formaggio a cubetti piccoli.
Formare le frittelle:
Prelevate una porzione di impasto, appiattitela leggermente sul palmo della mano, posizionate al centro un cubetto di formaggio e richiudete formando una pallina. Schiacciatela delicatamente per darle una forma di frittella.
Friggere:
Scaldate abbondante olio di semi in una padella ampia. Quando è ben caldo (circa 170°C), friggete le frittelle poche per volta, girandole delicatamente, fino a quando saranno dorate e croccanti (circa 3–4 minuti per lato).
Scolare e servire:
Scolate le frittelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servitele calde per godere del formaggio filante all’interno.
Consigli:
Per una versione più leggera, potete cuocere le frittelle in forno a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
Accompagnatele con una salsa allo yogurt o una semplice insalata per un pasto completo.
Buon
Thanks for your SHARES!
Pane paradisiaco alla banana e pecan al cioccolato
Stasera sarà la quarta volta che mangeremo questo piatto questo mese. Ti fa sentire un re mangiandolo
Bocconcini di pane fritto: ce n’è uno che non potrai fermare!
Frittelle di pollo e spinaci
Lokum – Merda all’arancia turca, preparata in casa in soli 15 minuti – Semplice e deliziosa
Coniglio all’ischitana:
Il momento arriverà presto. Soffici e morbidi coniglietti di quark si preparano in pochi minuti: una ricetta facile e veloce per Pasqua
Quindi non hai mai provato una tortilla prima! Questa ottima ricetta ha sorpreso tutti!
Casseruola di patatine fritte