Passaggio 41
Partendo da un’estremità, piegare il rotolo verso l’interno
Passo 42
Arrotolare la pasta su se stessa
Passo 43
Fino a formare una lumaca
Passo 44
Disporre con cura la putizza in uno stampo rotondo e lasciare lievitare, coperta, per circa 20 minuti
Passo 45
Spennellate la putizza con l’uovo sbattuto. Infornare a 180°C per circa 45-50 minuti; Se notate che la superficie tende a scurirsi troppo, coprite la putizza con un foglio di alluminio.
Passo 46
Togliete la putizza dal forno e lasciatela riposare per almeno 30 minuti, poi tagliatela a fette e servitela.
Passo 47
Già dalla prima fetta noterete la meravigliosa spirale di bontà creata dall’alternanza di impasto e ripieno.
Conservazione:
La putizza si conserva per 5 giorni in uno stampo per dolci con coperchio.
Piadina romagnola senza lievito: la ricetta per farla in casa
La mia famosa ricetta per la quale ho vinto un premio: la Pasta Sfoglia Tirata a Mano!
Come preparare delle deliziose patatine croccanti senza usare una goccia di olio
Torta fondente leggera al limone
Torta frizzante alle fragole semplicissima da preparare
Ravioli ai gamberi: la ricetta per un antipasto di pesce elegante e delicato
Lasagne alla Zucca: La Ricetta del Primo Piatto Autunnale Goloso e Saporito
Involtini di verza o verza ripieni di carne macinata – Ricetta facile e super deliziosa
Pollo alla cacciatora: il secondo di carne gustoso e saporito pronto in pochi passi!