Sbattere l’uovo con un cucchiaino d’acqua per creare una doratura. Spennellare accuratamente ogni pasticcio con la doratura.
Cospargere generosamente ogni pezzo di mandorle a fettine, seguite da una leggera spolverata di zucchero semolato.
Cuocere in forno per 20-25 minuti, o fino a quando i pasticcini non saranno dorati e gonfi. Il fondo dovrebbe essere ben cotto e croccante.
Consigli degli esperti per risultati perfetti
Assicurarsi che la pasta sfoglia sia scongelata correttamente ma ancora fredda quando la si lavora
Non saltare lo scolo del composto di mele: l’umidità in eccesso è il nemico della pasta croccante
Per risultati più croccanti, far raffreddare i pasticcini su una griglia anziché sulla teglia
Questi sono migliori da gustare entro 24 ore dalla cottura
Suggerimenti per la conservazione e la preparazione in anticipo
Conservare i pasticcini completamente raffreddati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 2 giorni. Per rinfrescarli, scaldarli in un forno a 150 °C (300 °F) per 5 minuti prima di servire.
Thanks for your SHARES!
Ricetta Pancake allo Yogurt: una morbida delizia da gustare!
Plumcake soffice al limone: un dessert goloso e semplice da preparare
Ricetta della crostata di mele raffinata: assapora una deliziosa sorpresa fatta in casa
Torta mimosa al cioccolato: la ricetta della variante super golosa
Broccoli cremosi al forno con pomodori e cavolo nero
Ceci croccanti: la ricetta per farli gustosi e leggeri in casa
Come preparare il pollo ripieno al forno: una ricetta ideale per le feste! Super gustoso
Torta zuccotto all’ananas senza cottura
Ricette deliziose per gli amanti della pasta