Istruzioni
Preparare i calamari:
Se non sono già puliti, inizia rimuovendo la pelle e la parte interna dei calamari. Tagliali a rondelle, cercando di mantenerle di dimensioni simili per una cottura uniforme.
Panatura:
In un piatto fondo, sbatti l’uovo con un pizzico di sale e pepe. In un altro piatto, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato finemente e il prezzemolo fresco.
Infarinare e impanare:
Passa ogni anello di calamaro prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel mix di pangrattato e formaggio, premendo leggermente per fare aderire bene la panatura.
Cottura:
Disponi gli anelli impanati su una teglia rivestita con carta forno, ungendoli leggermente con un filo d’olio. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C (statico) per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorati e croccanti. In alternativa, puoi friggerli in abbondante olio caldo per ottenere un risultato ancora più croccante.
Pollo con verdure e patate, la ricetta deliziosa ma dietetica. Contiene solo 340 calorie!
Lasagne al pistacchio
La torta di mele si scioglie in bocca in 10 minuti! Uno sguardo all’infanzia!
Torta al limone rinfrescante così deliziosa
Lasagne alla Zucca: La Ricetta del Primo Piatto Autunnale Goloso e Saporito
FORMAGGIO FATTO IN CASA
Crocchette di broccoli: sane, leggere e super deliziose
Polpo alla griglia: la ricetta semplice per servirlo con la sua maionese
Non cuocere mai più una torta di mele! Questa ricetta per i kraffin è semplicemente fantastica!