Preparazione:
Preparare i carciofi:
Pulisci i carciofi rimuovendo le foglie esterne più dure e la parte superiore, poi taglia il gambo e dividili in quarti. Rimuovi la peluria interna (se presente) e taglia a fettine sottili.
Metti le fettine di carciofi in una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che anneriscano.
Soffritto:
In una padella larga, scalda l’olio e 25 g di burro. Aggiungi la cipolla tritata finemente e lo spicchio d’aglio schiacciato. Fai soffriggere fino a che la cipolla diventa trasparente.
Cottura dei carciofi:
Aggiungi i carciofi nella padella e cuoci per circa 5-6 minuti, mescolando spesso. Regola di sale e pepe.
Preparare il risotto:
In una casseruola, fai tostare il riso con un po’ di olio e il restante burro per 1-2 minuti, mescolando. Aggiungi il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
Unire il brodo:
Inizia ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente e facendo assorbire il liquido prima di aggiungere altro brodo. Continua a cuocere per circa 15-18 minuti, finché il riso non è al dente.
Unire i carciofi al risotto:
Quando il risotto è quasi pronto, aggiungi i carciofi già cotti e mescola delicatamente per amalgamare i sapori. Continua a cuocere fino a quando il risotto è perfetto.
Torta di Ricotta e Mirtilli Rossi
Biscotto di pasta frolla
Cipolle caramellate: il contorno gustoso da preparare in pochi passaggi!
Frittelle di zucchine veloci Dosi per 15 frittelle 2 zucchine piccole 2 uova 50 g latte
Palline di formaggio 3 ingredienti: la ricetta gustosa pronta in pochissimo tempo
Focaccia con lievito madre: la ricetta facile per realizzare una focaccia gustosa
Mio figlio ha preparato i cannoncini ripieni di crema italiana
Ricetta per diversi tipi di pane spugnoso con pochissimi ingredienti
Come recuperare gli asciugamani ruvidi con la camomilla