Questo metodo non è molto ecologico ma è particolarmente efficace: rimuovi la macchia di ruggine con un panno imbevuto di acido cloridrico. Puoi anche provare con etere o addirittura alcol denaturato (fai attenzione a mani e occhi perché queste soluzioni sono piuttosto corrosive).
3 – CONTRO LA RUGGINE SUI VETRI
Scegli un detergente per forni per rimuovere le macchie di ruggine dalle finestre; basta seguire le istruzioni del prodotto.
4 – CONTRO LA RUGGINE SUGLI UTENSILI
Gli attrezzi per il fai da te e il giardinaggio si arrugginiscono facilmente. La soluzione per rimuovere la ruggine dal ferro dipende dal tipo di utensile:
Per rimuovere le macchie di ruggine dagli utensili di piccole dimensioni, è sufficiente lasciarli in ammollo in un secchio pieno di aceto per tutta la notte. Il giorno dopo puoi lavarli con un detersivo per bucato.
Per gli utensili più grandi, iniziare a rimuovere i segni di ruggine con carta vetrata a grana media. Successivamente, riempi un secchio con 1,5 litri di Coca-Cola e immergi gli attrezzi durante la notte. La ruggine sarà scomparsa il mattino dopo. Anche l’aceto è un’opzione ecologica, economica e molto efficace.
Thanks for your SHARES!
Involtini di lasagne con prosciutto e funghi
Polpette di verdure: la ricetta per un secondo piatto vegetariano colorato e gustoso
Cheesecake tiramisù: la ricetta del dolce fresco e cremoso
Dessert alle fragole con yogurt pronto in pochi minuti!
Muffin trasformati all’ananas: soffici e buonissimi da preparare in pochi minuti!
Pan di Spagna all’arancia: la ricetta per realizzare un dolce da leccarsi i baffi
Cavolo intero con aglio e parmigiano in pentola a cottura lenta e burro al limone
Crostini Salsiccia e Stracchino: La Ricetta delle Gustose Bruschette Toscane
È tutta la settimana che preparo queste melanzane e la mia famiglia ne chiede di più!