Fase 2: preparare la stufa
Prima di pulirla, assicurarsi che la stufa sia completamente fredda. Utilizzare un panno morbido o una spugna per rimuovere eventuali detriti o particelle di cibo, evitando così di graffiare il vetro.
Fase 3: applicare il bicarbonato di sodio
Cospargere uno strato generoso di bicarbonato di sodio sul piano cottura. Il bicarbonato di sodio è un abrasivo delicato che rimuove efficacemente le macchie senza danneggiare la superficie del vetro.
Fase 4: spruzzare con aceto
Riempi un flacone spray con aceto bianco e spruzza leggermente il bicarbonato di sodio. La reazione tra bicarbonato di sodio e aceto crea una soluzione frizzante che aiuta a sciogliere il grasso e le macchie ostinate.
Fase 5: Lasciare riposare
il composto di bicarbonato e aceto per 10-15 minuti. Questo periodo di attesa aiuta a sciogliere lo sporco incrostato e le macchie ostinate.
Deliziosa ricetta per pizza al pollo
Patate e broccoli saltati con peperoni e cipolle
Spezzatino mediterraneo di melanzane e pomodori
Mini Cheesecake alle fragole: un delizioso dessert da bocconcini
Questa pianta attrae fortuna e ricchezza nelle nostre case: ecco come va posizionata
Pane Frittella di Mele di Campagna
Come preparare i migliori biscotti che tu abbia mai mangiato
Torta sacher (sachertorte): come farla a casa super golosa!
Torta allo yogurt alla vaniglia con farina di cocco e marmellata