1. Preparare il lievito:
– Sciogliere 1 cucchiaio di lievito secco in 160 ml di acqua tiepida. Lasciar riposare per alcuni minuti fino a quando il lievito si attiva e forma una schiuma.
2. Mescolare gli ingredienti:
– In una ciotola grande, unire 8 grammi di zucchero vanigliato, la scorza grattugiata di un’arancia, 2 cucchiai di zucchero e 2 cucchiai di olio.
– Aggiungere il lievito sciolto e mescolare bene.
3. Impastare:
– Aggiungere gradualmente 300 grammi di farina e mezzo cucchiaino di sale all’impasto, mescolando costantemente fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
4. Lasciar lievitare:
– Coprire l’impasto con un panno umido e lasciar riposare in un luogo caldo per circa un’ora, fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume.
5. Formare le palline:
– Dividere l’impasto lievitato in 10 palline, ciascuna del peso di circa 51 grammi e mo dllarlo.
– Lasciar riposare coperte per altri 20 minuti.
Delizioso dolce fatto in casa che non mi stanco mai di mangiare. Niente forno! Niente gelatina!
Delizia Rovesciata all’Ananas
Moussaka: la ricetta della piatanza greca a base di melanzane, ricca e cremosa
Coni di Budino della Nonna al Forno: Il Dolce della Tradizione in Versione Express
Tiropitakia: pasta sfoglia greca con feta
Crepes salate di verdure: un’idea gustosa per un ottimo pranzo
Mi stanno chiedendo di fare questo dolce!! Due volte a settimana è delizioso
Salsa al limone per il pesce
Maxi Cookie Cuore Liquido: Gourmet e Irresistibile