Parte 1 – Preparazione del Chayote
Inizia lavando, sbucciando e tagliando i chayote a cubetti medi.
In una padella scaldare 3 fili d’olio e aggiungere 3 spicchi d’aglio tritati. Mescolate con un cucchiaio di legno e lasciate appassire leggermente.
Aggiungere i cubetti di chayote nella padella, aggiungere l’acqua e condire con sale e pepe nero a piacere.
Cuocere il chayote con la padella semicoperta finché non si ammorbidisce, senza sfaldarsi.
Se notate che l’acqua si è asciugata durante la cottura e il chayote è ancora sodo, aggiungete ancora un po’ d’acqua. A cottura ultimata, spegnete il fuoco, scolate l’eventuale acqua in eccesso e mettetela da parte.
Torta al limone rinfrescante così deliziosa
Crostata salata alle verdure
Deliziose bruschette: 3 versioni per un antipasto goloso e colorato
TORTA DI CARNE CON PASTA FILO
Tasche di pizza fritta: perfette per una cena facile e saporita!
Torta di patate ripiena: la ricetta rustica che accontenta tutti
Tortilla al forno con spinaci e uova
Millefoglie di patate: la ricetta di un piatto facile e gustoso
Torta caprese: la ricetta per preparare a casa un classico della pasticceria campana