Preparazione
Preparare il pane:
Taglia il pane raffermo a cubetti e mettilo in una ciotola. Versa il latte caldo sopra il pane e lascialo ammorbidire per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il pane non si è ben inzuppato.
Preparare le verdure e il ripieno:
In una padella, scalda l’olio d’oliva e fai soffriggere la cipolla tritata fino a che non diventa trasparente.
Aggiungi la zucchina tagliata a dadini (se la usi) e cuoci per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se desideri, puoi anche aggiungere prosciutto cotto o crudo a cubetti per arricchire il piatto.
Comporre lo sformato:
Aggiungi le uova al pane ammollato nel latte, mescolando bene. Unisci anche il parmigiano grattugiato e il formaggio filante a cubetti (tieni da parte un po’ di formaggio per la superficie).
Aggiungi il soffritto di cipolla e zucchina (e prosciutto, se usato), aggiustando di sale e pepe.
Cuocere lo sformato:
Imburra una teglia da forno e versa il composto, livellando bene. Cospargi la superficie con il formaggio filante rimanente.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (160°C se ventilato) per circa 25-30 minuti, o fino a quando lo sformato sarà dorato e filante in superficie.
Salmone all’arancia: succoso e perfetto per una cena deliziosa
Frittelle di zucchine e formaggio al forno
Torta Fredda al Cioccolato
torta al caffè e gocce di cioccolato
Ciambellone Pavesini: la ricetta del dolce al cocco cremoso e profumato
Solo così la tua orchidea fiorirà tutto l’anno: non è mai stata così esuberante
Ricetta della torta di formaggio
Biancomangiare:
Fughe bianchissime con una sola passata: il metodo che “scioglie” lo sporco e lo tira via