Preparazione:
1- Mescolare le farine e l’acqua: In una ciotola, unisci le due farine con l’acqua fredda e mescola bene. Copri e metti in frigo per un’ora.
2- Aggiungere il resto degli ingredienti: Trascorsa l’ora, unisci il miele, il lievito, il sale e l’olio, e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
3- Formare il panetto: Lavoralo fino a ottenere un panetto elastico, poi coprilo e lascialo riposare per 15 minuti.
4- Far lievitare l’impasto: Dopo il riposo, continua a lavorare l’impasto per qualche minuto, copri e fai lievitare fino al raddoppio.
5- Stendere e far lievitare: Stendi l’impasto in una teglia, coprilo con della pellicola e lascia lievitare ulteriormente.
6- Condire e cuocere: Condisci l’impasto con le olive e un po’ di sale, quindi inforna a 200°C per circa 20 minuti, o fino a quando non sarà dorata e soffice.
Thanks for your SHARES!
Panini ripieni di prosciutto e formaggio, facilissimi da preparare
Prosciutto svizzero e pollo con senape di Digione: una delizia cremosa ad ogni boccone
TORTA FRAGOLE E MELE Sofficissima e profumata, è il dolce perfetto per la primavera! Tutti ti chiederanno la ricetta! Ingredienti:
Come impedire che le melanzane assorbano troppo olio durante la frittura: il trucchetto efficace
Sospirone Classico con Crema e Glassa
FLAN AL BICCHIERE: UN DOLCE CLASSICO E FACILE DA PREPARARE
Festa del pollo alla mediterranea
Sushi finto: la ricetta facile e veloce con pane per panini
Torta mimosa all’ananas – festa della donna