4- Amalgama con la forchetta: Schiaccia tutto con una forchetta per cercare di mescolare bene gli ingredienti.
5- Aggiungi la farina: Aggiungi la farina e inizia a impastare con le dita, ammorbidendo il burro.
6- Impasta fino ad ottenere il panetto: Continua a impastare, eventualmente aggiungendo un cucchiaio di acqua fredda, fino a ottenere un panetto liscio.
7- Stendi e taglia i frollini: Con un matterello, stendi il panetto in una sfoglia di mezzo cm e usa un tagliabiscotti per formare i frollini.
8- Posiziona i frollini sulla teglia: Disponi i frollini su una leccarda rivestita con carta forno e spennellali con l’uovo sbattuto (opzionale).
Routine da 7 esercizi da 10 minuti che trasformeranno il tuo corpo in 4 settimane
Zucchine in pastella: deliziose e semplicissime da preparare!
Ricetta Insalata Tradizionale Piemontese
Assolutamente pericolosa, la torta della Foresta Nera che riesce sempre
Gnocchi alla sorrentina: la ricetta originale del piatto tipico campano
L’incredibile metodo per preparare patate croccanti senza forno!