Se non ami l’uvetta, puoi semplicemente ometterla dalla ricetta. Le frittelle di mele da sole sono altrettanto deliziose!
2. Frittelle di Mele e Noci
Aggiungi noci tritate alla pastella per un tocco croccante e un sapore extra.
3. Frittelle di Mele con Limone
Aggiungi la scorza di limone grattugiata alla pastella per un aroma fresco e agrumato.
4. Frittelle di Mele al Forno
Per una versione più leggera, puoi cuocere le frittelle in forno. Preriscalda il forno a 180°C, disponi le porzioni di pastella su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci per 15-20 minuti, fino a doratura.
Consigli Utili
Olio per Friggere: Usa un olio di semi neutro, come l’olio di girasole o di arachidi, per un sapore migliore.
Controllare la Temperatura: Mantieni costante la temperatura dell’olio per evitare che le frittelle assorbano troppo olio o che brucino.
Conservazione: Le frittelle possono essere conservate in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Se necessario, riscaldale per riportarle alla loro croccantezza.
Thanks for your SHARES!
Le Ciambelle di San Biagio
Non cucinare i broccoli finché non vedi questa ricetta! Broccoli con patate
Casseruola di pasta con salsa di panna e carne macinata
Tiramisù fatto in casa: la ricetta di un dolce goloso che piace a tutti
“Mangia e Diventa Sciocco”: Un Successo Ogni Volta!
Frittelle di zucchine e menta: facilissime da preparare come secondo piatto o come antipasto!
Coppette di fragole: il dessert cremoso e goloso!
Ugo
Finger Food natalizi: 15 ricette facili e sfiziose per le feste