Se non ami l’uvetta, puoi semplicemente ometterla dalla ricetta. Le frittelle di mele da sole sono altrettanto deliziose!
2. Frittelle di Mele e Noci
Aggiungi noci tritate alla pastella per un tocco croccante e un sapore extra.
3. Frittelle di Mele con Limone
Aggiungi la scorza di limone grattugiata alla pastella per un aroma fresco e agrumato.
4. Frittelle di Mele al Forno
Per una versione più leggera, puoi cuocere le frittelle in forno. Preriscalda il forno a 180°C, disponi le porzioni di pastella su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci per 15-20 minuti, fino a doratura.
Consigli Utili
Olio per Friggere: Usa un olio di semi neutro, come l’olio di girasole o di arachidi, per un sapore migliore.
Controllare la Temperatura: Mantieni costante la temperatura dell’olio per evitare che le frittelle assorbano troppo olio o che brucino.
Conservazione: Le frittelle possono essere conservate in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Se necessario, riscaldale per riportarle alla loro croccantezza.
Torta biscotto al mascarpone: la ricetta del dolce soffice e super golosa
Un classico che piace a tutti: una zuppa di verdure sostanziosa e gustosa
Torta mimosa al cioccolato: la ricetta della variante super golosa
Tarte aux pommes: soffice, soffice e davvero facile da preparare!
Frittelle Di Mele Croccanti
Lascia 5 bucce di cetrioli sulla ringhiera del balcone: il perché è inaspettato
Torta di Ricotta: Un Dolce Tradizionale da Gustare con Amore
Bistecca di merluzzo su letto di riso chorizo
Come Spaghetti con aglio e prezzemolo Una ricetta super pratica e gustosa.