🍽️ Preparazione:
Impasto: In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e un pizzico di sale. Aggiungi il burro ammorbidito, l’uovo, la scorza di arancia e il succo di arancia. Mescola bene fino a ottenere un impasto liscio e compatto.
Stendere la pasta: Su una superficie leggermente infarinata, stendi l’impasto con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm.
Taglia le stelline: Utilizzando un tagliabiscotti a forma di stella, ritaglia le stelline dalla pasta. Se non hai un tagliabiscotti, puoi usare un coltello per fare delle forme a mano.
Friggere: In una padella, riscalda abbondante olio per friggere. Quando l’olio è ben caldo (circa 170°C), friggi le stelline, poche alla volta, fino a quando non saranno dorate e croccanti, circa 2-3 minuti per lato.
Un’alternativa sono le lasagne con i ravioli
Cheesecake al cioccolato e mascarpone: il dessert fresco e goloso
Ricetta della torta castigliana
Formaggio fritto su spiedini: non potrete piĂą farne a meno!
Torta Gianduia: la ricetta della tipica torta di nocciole al cioccolato piemontese
Passato di Verdure