Il giorno prima della preparazione, mettete le capesante in un contenitore grande. Copriteli con il latte e metteteli in frigorifero. Il giorno dopo scolateli con uno scolapasta.
Sgusciate i gamberi, togliendo la testa e il filo nero. Lavateli sotto l’acqua corrente.
Tagliare a fettine sottili i porri e gli scalogni sbucciati. Fateli appassire per 5 minuti con il burro in una padella a fuoco basso. Poi aggiungete il brodo di pesce. Mescolate bene e lasciate sobbollire per 5 minuti, coperto. Versare 25 cl di acqua. Lasciare sobbollire senza coperchio per circa 20 minuti.
Tagliare tutte le verdure a striscioline (rape, carote e zucchine). Cuoceteli a vapore per 5 minuti.
Cuocere anche le capesante, un minuto per lato, con 15 g di burro fuso. Aggiungere sale e pepe.
Versare la panna nel brodo e cuocere per 5 minuti. Aggiustare di condimento. Aggiungere le capesante, insieme alle verdure e ai gamberi. Lasciate sobbollire il tutto per circa 5 minuti. Servire la blanquette di capesante cosparsa di aneto.
Thanks for your SHARES!
Cronuts
Polpettone in padella: la ricetta veloce per un secondo posto ripieno morboso e succoso
Come preparare un pesto di cavolfiori usando solo le foglie e il tronco: gustosa ricetta di riciclo
Casseruola di verdure arrostite con salsa di pomodoro e formaggio
Base e bordo del wc splendenti con questo metodo
Cosce di pollo dorate nella friggitrice ad aria: ecco come vengono perfette in pochi semplici passaggi!
Gamberi gratinati
Deliziose melanzane gratinate alla siciliana: ricetta gourmet e facile
Frittelle di Sciurilli (Fiori di Zucca)