Preparazione
Lava il cavolfiore, rimuovi le foglie e il torsolo, e taglialo a cimette. Frullalo nel mixer fino a ottenere una consistenza simile al cous cous (puoi anche grattugiarlo a mano).
Trasferisci il cavolfiore tritato in un canovaccio pulito e strizzalo bene per eliminare l’acqua in eccesso.
In una ciotola, unisci il cavolfiore, le uova, il parmigiano, la farina, l’aglio tritato, sale e pepe. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e modellabile.
Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente. Preleva un cucchiaio abbondante di impasto e schiaccialo leggermente in padella per dargli la forma del rösti.
Cuoci a fuoco medio-basso per circa 3-4 minuti per lato, finché i rösti saranno dorati e croccanti.
Trasferisci su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servi caldi o tiepidi.
Consigli per la presentazione e la conservazione
Servi i rösti accompagnati da una salsa allo yogurt, tzatziki o hummus per un tocco extra di gusto.
Puoi decorarli con erbe fresche (prezzemolo, erba cipollina o menta) e una spolverata di paprika dolce.
Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Prima di consumarli, scaldali in padella o in forno per ridare croccantezza.
Puoi anche congelarli già cotti e poi rigenerarli al bisogno.
Varianti
Ciambelle nuvola: la ricetta per preparare qualcosa di morbido e delizioso
Cestini di pasta frolla tiramisù: il dolce goloso che piacerà a tutti
Festa del pollo alla mediterranea
Paste di ricotta: dolci ripieni facili da preparare!
pane all’aglio fatto in casaINGREDIENTI :
Un gusto che non si può descrivere! Nessuna cottura! Tiramisù ai lamponi con ricotta
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura
Pesto di Zucchine
PANE AL MIELE MORBIDO E FONDENTE 😋