Preparazione
Lava il cavolfiore, rimuovi le foglie e il torsolo, e taglialo a cimette. Frullalo nel mixer fino a ottenere una consistenza simile al cous cous (puoi anche grattugiarlo a mano).
Trasferisci il cavolfiore tritato in un canovaccio pulito e strizzalo bene per eliminare l’acqua in eccesso.
In una ciotola, unisci il cavolfiore, le uova, il parmigiano, la farina, l’aglio tritato, sale e pepe. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e modellabile.
Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente. Preleva un cucchiaio abbondante di impasto e schiaccialo leggermente in padella per dargli la forma del rösti.
Cuoci a fuoco medio-basso per circa 3-4 minuti per lato, finché i rösti saranno dorati e croccanti.
Trasferisci su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servi caldi o tiepidi.
Consigli per la presentazione e la conservazione
Servi i rösti accompagnati da una salsa allo yogurt, tzatziki o hummus per un tocco extra di gusto.
Puoi decorarli con erbe fresche (prezzemolo, erba cipollina o menta) e una spolverata di paprika dolce.
Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Prima di consumarli, scaldali in padella o in forno per ridare croccantezza.
Puoi anche congelarli già cotti e poi rigenerarli al bisogno.
Varianti
Muffin al cioccolato
I segreti per rendere tenera la carne al forno
torta alla crema di mandorle e vaniglia
Come pulire e sgrassare tutta la cucina, forno incluso, con una pastiglia per lavastoviglie
Irresistibile pane all’aglio con formaggio
GAMBERI CROCCANTI Impana i gamberi in questo modo e friggi! La ricetta:
Muffin con crema all’arancia: la ricetta per dolcetti irresistibili
Strudel salato: la ricetta con funghi, scamorza e speck dalla rubrica Easy Gourmet
La migliore TORTA AL LIMONE del mondo: Una Delizia che Si Scioglie in Bocca!