Preparazione:
Preparare la base: In una ciotola capiente, mescola la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare per evitare che si formino grumi.
Unire gli ingredienti secchi: In un’altra ciotola, setaccia la farina insieme al lievito e un pizzico di sale. Unisci gradualmente questi ingredienti al composto di ricotta, mescolando con una spatola o una frusta per ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungere il burro e la scorza di limone: Versa il burro fuso nell’impasto e aggiungi la scorza di limone grattugiata. Mescola delicatamente.
Cuocere la torta: Imburra e infarina una teglia da forno di circa 24 cm di diametro. Versa l’impasto nella teglia e livella la superficie con una spatola. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti, o fino a quando la torta risulterà dorata in superficie e, facendo la prova dello stuzzicadenti, questo uscirà pulito.
Raffreddare e servire: Lascia raffreddare completamente la torta prima di toglierla dalla teglia. Una volta fredda, spolvera con zucchero a velo, se desideri.
Tartine al salmone: la ricetta dell’antipasto semplice e raffinato
Millefoglie con crema al mascarpone e gocce di coccolato: la ricetta del dolce è veloce e deliziosa
Torta di prosciutto e gruviera grattugiata
Mattonella all’ananas
Tortilla al forno con spinaci e pomodori
Spiedini di zucchine e salsiccia: il secondo piatto velocissimo da preparare!
Ricetta biscotti allo zabaione per Natale
Broccoli cremosi al forno con pomodori e cavolo nero
Bagno profumato per più giorni: basta versare questi 2 ingredienti nel wc