Istruzioni:
Prepara le zucchine
Lava e grattugia le zucchine con una grattugia a fori larghi. Strizzale bene con le mani o con l’aiuto di un canovaccio pulito per eliminare l’acqua in eccesso, fondamentale per ottenere polpette compatte.
Prepara l’impasto
In una ciotola capiente unisci le zucchine grattugiate, il tonno ben sgocciolato e sminuzzato, l’uovo, il parmigiano, il prezzemolo, un pizzico di sale e pepe. Se ti piace, aggiungi l’aglio tritato finemente. Aggiungi il pangrattato poco alla volta, fino a ottenere un composto lavorabile e non troppo umido.
Forma le polpette
Con le mani leggermente inumidite, forma delle polpettine grandi come una noce. Passale nel pangrattato per una panatura leggera e croccante.
Cottura
In forno: disponile su una teglia rivestita di carta forno, irrorale con un filo d’olio e cuocile a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
In padella: versa un filo d’olio in una padella antiaderente e cuoci le polpette su fuoco medio per circa 10-12 minuti, girandole delicatamente per farle dorare uniformemente.
L’immancabile ricetta della torta al salmone: goditi questa delizia fatta in casa!
Omellette Ripiena: Un’esplosione di Sapori
1 patata e tutti i vicini chiederanno la ricetta! Ricetta facile e super gustosa.
Involtini di pollo: la ricetta di un piatto gustoso e filante
Quali sono i contenitori da non mettere mai in microonde
Biscotti al tè minuti incredibilmente facili!
Polpettone in crosta con patate: la ricetta della pietanza sfiziosa e facile da preparare
Insalata di prosciutto spalmabile buonissima!!
Avocado ripieno