Iniziare e distribuire le cipolle: iniziare le cipolle e tagliarle a fettine sottili. L’etichetta è perfetta per far sì che la cottura sia uniforme e gustosa durante tutto il processo.
Cottura delle cipolle: in una padella capiente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere 25 g di burro e lasciarlo sciogliere. Aggiungere le fette di cipolla nella padella. Mescolare delicatamente per circa 15-20 minuti, quindi mescolare in modo uniforme per ottenere una copertura uniforme. La cipolla del Devoniano diventa tenera e traslucida, il suo colore dorato è troppo intenso.
Condimento: aggiungere timo fresco o secco, sale e pepe a pezzo. Mescolare bene per distribuire uniformemente la spezia. A volta cotte le cipolle, toglietele dalla padella e mettetele da parte in una ciotola.
Preparazione del Caramello:Sciogliere il burro: Nella stessa padella aggiungere il burro rimasto (25 g) e lasciarlo sciogliere a fuoco basso. Aggiungere lo cuchero di canna e mescolare fino a completo sciogliomento. Continuare la cottura, mescolare, ultimare e aggiungere il caramello dorato. Il compost deve dare limpidezza e trasparenza.
Ricetta deliziosa: Mia nonna li cucina ogni 3 giorni! Non ho mai mangiato niente di più delizioso
Portulaca nel tuo giardino: 8 motivi per non ucciderla!
Blanket Cake: la ricetta del dessert deliziosa e impressionante che adorerai
Cluster di arachidi e caramello
Ciambelle all’italiana: una ricetta facile che sorprenderà tutti!
Rotolo Mimosa – Dolce Elegante e Soffice per la Festa della Donna!
Gateau di zucchine: la ricetta alternativa al classico con le patate
BISCOTTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO😋
Biscotti al cioccolato: uno snack goloso con soli 2 ingredienti!