Consigli di cucina
Preparazione delle ciliegie: se si utilizzano ciliegie fresche, assicurarsi di snocciolarle prima di frullarle. Questo può essere fatto facilmente utilizzando uno snocciolatore per ciliegie oppure tagliando le ciliegie a metà e poi rimuovendo il nocciolo.
Utilizzo dell’agar: seguire attentamente le istruzioni riportate sulla confezione, poiché l’agar necessita di determinate condizioni per dissolversi e solidificarsi correttamente. Assicuratevi che si sciolga completamente nel composto di latte per evitare consistenze granulose.
Strati: per ottenere un bell’effetto sfumato, versa delicatamente i composti nella ciotola e lascia che ogni strato si solidifichi leggermente prima di aggiungere il successivo. In questo modo si eviterà che i colori si mescolino troppo.
Controllo della temperatura: l’agar inizia a solidificare a 40°C, mescolare e disporre rapidamente gli strati del soufflé. Se il composto si solidifica troppo presto, riscaldatelo delicatamente a fuoco basso, mescolando per ripristinarne la consistenza.
Thanks for your SHARES!
Torta Zebra: con una sola bottiglia puoi fare una torta deliziosa!
Achillea fatta in casa
Baci al lampone con crema al burro
Come togliere i graffi da vetri e specchi: basterà un semplice gesto
Torta allo yogurt alla vaniglia con farina di cocco e marmellata
Polpettone di pesce ultraveloce
Farai questi Biscotti tutti i giorni! Buoni e facili con pochi ingredienti! Si sciolgono in bocca
Pasta al forno con broccoli e ricotta
Torta di velluto 5 minuti