👩🍳 Preparazione:
Prepara le patate: lessale con la buccia in acqua salata, scolale, pelale e schiacciale con uno schiacciapatate finché sono ancora calde. Fai raffreddare leggermente.
Fai l’impasto: su una spianatoia, unisci le patate schiacciate con la farina, il tuorlo, lo zucchero e un pizzico di sale. Lavora l’impasto finché non sarà morbido ma compatto. Se serve, aggiungi un po’ di farina.
Forma gli gnocchi: dividi l’impasto in filoncini e tagliali in piccoli tocchetti. Puoi lasciarli lisci o passarli sui rebbi di una forchetta per dargli la classica forma rigata.
Prepara la salsa alle fragole: lava e taglia le fragole a pezzetti, poi mettile in un pentolino con lo zucchero e il succo di limone. Cuoci a fuoco medio per 5-7 minuti fino a ottenere una composta morbida. Lascia intiepidire.
Cuoci gli gnocchi: tuffali in acqua bollente salata. Quando salgono a galla, scolali con una schiumarola.
Componi il piatto: adagia gli gnocchi in una ciotola o piatto fondo, versa sopra la salsa di fragole e, se vuoi, aggiungi un cucchiaio di ricotta o mascarpone. Spolvera con zucchero a velo e qualche fogliolina di menta.
Patate ripiene: un piatto così buono merita una deviazione!
Brioche natalizie ripiene: la ricetta di un dolce soffice e goloso
Indimenticabile torta all’arancia!
Come coltivare il gelso nero in vaso a casa e avere tantissimi frutti
Se avete 1 uovo, farina e zucchero, preparate questa deliziosa ricetta, senza forno, facilissima e deliziosa.
Die sind ein muss, Kekse Mit Weißer Schokolade
Rotolo al cioccolato: la ricetta del dessert soffice e goloso
Panini antipasti con formaggio salato e verdure – Panini fatti in casa morbidi, soffici, teneri e gustosi
Deliziosa ricetta con 2 uova e farina: pasta fritta dolce senza forno