Istruzioni
-
Preparazione delle spezie: Inizia macinando i chiodi di garofano in un mortaio o con un macinacaffè. Il loro aroma pungente deve essere ben distribuito nella miscela.
-
Mescola le spezie: Aggiungi il rosmarino essiccato ai chiodi di garofano macinati. Mescola accuratamente per amalgamare bene i due ingredienti.
-
Aggiungi sale o zucchero (facoltativo): Se desideri una miscela dal sapore più deciso, puoi aggiungere un po’ di sale grosso. Per un contrasto più interessante, lo zucchero di canna può donare una nota dolce che bilancia la forza dei chiodi di garofano.
-
Conservazione: Puoi conservare questa miscela in un barattolo di vetro ermetico, lontano dalla luce diretta, per mantenere intatti i sapori.
Advertisement:
Salsa aioli: la ricetta della salsa provenzale vellutata e dal gusto inconfondibile
LINGUINE GRATINATE CON POLPETTE IN SALSA DI POMODORO
Torta arancia e cioccolato fondente
Torta al Limone con Crema di Mascarpone: un Dolce Elegante e Delizioso
Salmone toscano
Tournesol feuilleté con parmigiano e salsa di pomodoro: facile e delizioso!
Cheesecake allo yogurt e cioccolato: il dolce cremoso da provare subito
Filetti di sogliola al limone
La salsiccia di cioccolato: il fantastico dolce senza cottura facilissimo da preparare