Istruzioni
-
Preparazione delle spezie: Inizia macinando i chiodi di garofano in un mortaio o con un macinacaffè. Il loro aroma pungente deve essere ben distribuito nella miscela.
-
Mescola le spezie: Aggiungi il rosmarino essiccato ai chiodi di garofano macinati. Mescola accuratamente per amalgamare bene i due ingredienti.
-
Aggiungi sale o zucchero (facoltativo): Se desideri una miscela dal sapore più deciso, puoi aggiungere un po’ di sale grosso. Per un contrasto più interessante, lo zucchero di canna può donare una nota dolce che bilancia la forza dei chiodi di garofano.
-
Conservazione: Puoi conservare questa miscela in un barattolo di vetro ermetico, lontano dalla luce diretta, per mantenere intatti i sapori.
Advertisement:
Involtini di uova con crema di formaggio e more
Pollo alla caprese: una ricetta leggera e deliziosa!
Brownies veloci senza cottura: la ricetta dei dolcetti super golosi e facili da preparare
Patate Hasselback con verdure: il pasto gustoso e bello
Addio ragnatele in casa, come toglierle (senza fatica) perché non ritornino più
Polpette di patate: la ricetta dell’antipasto vegetariano facile e piccante
Ricetta macarons fondenti alla fragola Tagada: dolce delizia per tutte le occasioni
Frittate di patate e formaggio: la ricetta facile e veloce da provare
Muffin all’arancia e gocce di cioccolato: la ricetta facile e profumata