Raffreddamento: Una volta cotto, lascia raffreddare il pane nello stampo per circa 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia per farlo raffreddare completamente.
Questo pane di zucchine è non solo povero di calorie, ma anche ricco di nutrienti:
Zucchine: Ricche di vitamine, minerali e fibre, le zucchine aiutano a mantenere basso l’apporto calorico, pur fornendo sostanze nutritive essenziali.
Farina di mandorle: Fornisce proteine, grassi sani e una buona dose di vitamina E.
Consigli per una versione ancora più sana
Sostituisci la farina integrale con farina di avena per un apporto maggiore di fibre.
Aggiungi semi di lino o semi di chia per aumentare l’apporto di omega-3 e fibre.
Biscottoni con yogurt e gocce di cioccolato: la ricetta golosa da provare
Come preparare un ottimo ammorbidente naturale per il bucato, libero da prodotti chimici e tossici
Come preparare le ali di pollo alla griglia con patate
Erbazzone: la ricetta della torta salata reggiana con bietole e parmigiano
Frittelle di patate con formaggio e purè di patate.
Palline di cioccolato senza cottura con cocco e arachidi
Pasta sfoglia al camembert con patate e pancetta
Un’insalata ineguagliabile per ogni tavola delle feste: sarà la prima ad essere spazzata via dalla tavola. Condividi la ricetta
Barrette di avena con mela e uvetta senza glutine