👨🍳 Istruzioni:
-
🛁 Marinatura:
Taglia il fegato a fettine di circa 1 cm. Immergilo in una ciotola con il latte e lascialo riposare in frigo per almeno 30-60 minuti. Questo passaggio serve ad attenuare l’amaro e a rendere il fegato più tenero. -
🧻 Asciugatura:
Una volta marinato, scola bene il fegato e asciugalo con carta da cucina. Questo eviterà schizzi durante la cottura. -
🌾 Infarinatura (facoltativa):
Puoi passare leggermente le fettine nella farina. Questo crea una sottile crosticina e aiuta a trattenere i succhi all’interno. -
🔥 Cottura:
Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine (oppure un mix di olio e burro). Aggiungi il fegato solo quando la padella è ben calda. Cuoci a fuoco medio-alto per 1-2 minuti per lato, senza girarlo troppo. Il fegato dev’essere dorato fuori ma ancora leggermente rosato dentro. Se lo cuoci troppo, diventa duro!Advertisement: -
🧂 Condimento:
Solo alla fine della cottura aggiungi sale e pepe. Aggiungerli prima lo renderebbe duro. -
(Facoltativo) 🧅 Cipolla caramellata:
Puoi aggiungere cipolla tagliata fine, cotta separatamente con un filo d’olio e un pizzico di zucchero fino a diventare dorata e morbida.
Torta al cioccolato senza uova
Torta di yogurt ai mirtilli sana (senza zucchero, senza farina, senza glutine)
Muffin al limone: la ricetta delle torte glassate soffici e profumate
Torta di Ricotta: Un Dolce Tradizionale da Gustare con Amore
Insalata di pasta con gamberi
Eliminare gli scarafaggi per sempre: il metodo facile per liberare lo scarico del lavandino
Tagliate il pollo a listarelle e impanatele! Sarà croccante e delizioso come non mai, la ricetta
Gamberi gratinati
Melanzana fritta