Preparare le Polpette:
In una ciotola capiente unire la carne macinata, il pangrattato, le uova e il sale. Mescolare bene fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben incorporati.
Con il composto formare delle piccole polpette di circa 2-3 cm di diametro.
Cottura delle Polpette:
Scaldare l’olio d’oliva in una padella capiente a fuoco medio. Aggiungere le polpette e cuocere fino a doratura su tutti i lati. Togliere dalla padella e mettere da parte.
Preparare la salsa:
Nella stessa padella aggiungere la cipolla tritata, l’aglio tritato e le carote a dadini. Fate rosolare fino a quando le verdure saranno ammorbidite.
Aggiungete nella padella i pomodori secchi, la salsa di pomodoro e il brodo di carne. Condire con peperoncino ed erbe italiane a piacere.
Mescolare bene e portare a bollore la salsa.
Cuocere a fuoco lento le polpette:
Riportare le polpette cotte nella padella con la salsa. Cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti o fino a quando saranno cotti e teneri.
Involtini per cena con formaggio cheddar e rosmarino
Come preparare una gustosa marmellata di fichi senza zucchero
Pasta frola con olio e marmellata (facilissima ed economica)
RICETTA PATATE GRATINATE IN SALSA BESCIAMELLA
Schiacciata di patate: la ricetta dell’antipasto veloce e stuzzicante
Polpettone di zucchine: una ricetta unica per un piatto gustoso e leggero!
Polpettone di pesce ultraveloce
Farcisci le fettine in questo modo, poi arrotola, passale nella farina e cuoci in padella Perfetti per una cena all’ultimo minuto:
White Cheesecake: questo dessert invitante da morire