Preparare le Polpette:
In una ciotola capiente unire la carne macinata, il pangrattato, le uova e il sale. Mescolare bene fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben incorporati.
Con il composto formare delle piccole polpette di circa 2-3 cm di diametro.
Cottura delle Polpette:
Scaldare l’olio d’oliva in una padella capiente a fuoco medio. Aggiungere le polpette e cuocere fino a doratura su tutti i lati. Togliere dalla padella e mettere da parte.
Preparare la salsa:
Nella stessa padella aggiungere la cipolla tritata, l’aglio tritato e le carote a dadini. Fate rosolare fino a quando le verdure saranno ammorbidite.
Aggiungete nella padella i pomodori secchi, la salsa di pomodoro e il brodo di carne. Condire con peperoncino ed erbe italiane a piacere.
Mescolare bene e portare a bollore la salsa.
Cuocere a fuoco lento le polpette:
Riportare le polpette cotte nella padella con la salsa. Cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti o fino a quando saranno cotti e teneri.
Banana bread: una ricetta tipicamente anglosassone che lo mantiene morbido e soffice
Polpettone ripieno con mortadella e pistacchio: la ricetta del secondo piatto sfizioso
Questa torta al limone su vassoio è molto facile da preparare e sarà sicuramente super succosa.
Torta alle banane a Travessa: deliziosa e succosa
Frittelle di zucchine e menta: facilissime da preparare come secondo piatto o come antipasto!
Dessert cremoso molto semplice e facile da preparare
Dolce Veloce con Uovo e Yogurt in 5 Minuti!
La nonna di mia madre li faceva sempre. Poi, quando è morta, nessuno aveva più la ricetta.
Addio alle macchie del water, come eliminarle in modo rapido e naturale