5. Sfornare e raffreddare:
Sfornare la torta e lasciarla raffreddare completamente in teglia prima di toglierla.
Spolverizzare la torta con zucchero a velo e decorare con scorza di limone grattugiata.
6. Servire:
Tagliare la torta a fette e servirla con una tazza di tè o un caffè.
Consigli:
Per un sapore di limone ancora più intenso, potete aggiungere la scorza grattugiata di un altro limone all’impasto.
Se non avete il tempo di preparare la crema al mascarpone, potete utilizzare una crema pasticcera già pronta.
Potete decorare la torta anche con frutta fresca, come fragole o lamponi.
Thanks for your SHARES!
Torta fredda cocco e cioccolato: la ricetta del dolce dal gusto esotico
Ricetta facile delle lasagne alle melanzane: un piatto vegetariano delizioso
Pancake di mele veloci e facili
Mele al Forno: La Ricetta del Dessert Semplice e Profumato
Cazzilli (crocchette di patate italiane): veloci e buonissimi!
Pizza ad alta lievitazione: la ricetta per averla perfetta e piena di bolle
Frittelle di zucchine e menta: facilissime da preparare come secondo piatto o come antipasto!
Muffin Donauwellen con budino – Ricetta veloce per un gusto eccezionale!
Profuma la casa mentre passi l’aspirapolvere: il segreto delle colf italiane