5. Sfornare e raffreddare:
Sfornare la torta e lasciarla raffreddare completamente in teglia prima di toglierla.
Spolverizzare la torta con zucchero a velo e decorare con scorza di limone grattugiata.
6. Servire:
Tagliare la torta a fette e servirla con una tazza di tè o un caffè.
Consigli:
Per un sapore di limone ancora più intenso, potete aggiungere la scorza grattugiata di un altro limone all’impasto.
Se non avete il tempo di preparare la crema al mascarpone, potete utilizzare una crema pasticcera già pronta.
Potete decorare la torta anche con frutta fresca, come fragole o lamponi.
Mini french toast: la ricetta veloce e golosa che conquisterà grandi e piccini
Lonzino di fico: la ricetta del dessert marchigiano a base di fichi secchi e frutta secca
Schiacciata con Mortadella e Stracchino: Un Trionfo di Semplicità e Gusto
3 piante che depurano l’aria di casa e ti aiutano a mantenerla pulita
Cavolini di Bruxelles arrostiti croccanti con aglio
Ricetta biscotti allo zabaione per Natale
Il super-ortaggio che dà energia, migliora la memoria ed elimina le rughe
Suggerimento con ammorbidente e aceto per lucidare anche il pavimento più opaco
Malle Ladyfinger