1 Cuocere le costine
Preriscaldare il forno a 160°C.
Disporre le costine su una teglia rivestita con un foglio di alluminio.
Condire con sale, pepe e paprika affumicata.
Condire con olio vegetale e massaggiare la carne.
Avvolgere le costine in un foglio di alluminio e cuocerle in forno per 2 ore e mezza, finché non saranno tenere.
Vedi anche Biscotti al cioccolato e avena
2 Preparare la salsa
In una casseruola fate rosolare l’aglio tritato in un po’ d’olio a fuoco medio.
Aggiungere miele, salsa di soia, ketchup, aceto di mele, salsa Worcestershire e zenzero.
Lasciare sobbollire per 5 minuti, finché la salsa non si addensa leggermente.
3 Ricoprire e caramellare
Togliere le costine dal forno e aumentare la temperatura a 200°C.
Spennellare generosamente le costine con la salsa al miele e aglio.
Rimettere in forno per 10-15 minuti per caramellare la superficie, girando a metà cottura.
4 Servire
Togliete dal forno, lasciate riposare per qualche minuto e servite caldo.
Servire con patatine fritte, insalata o riso.
Polpette al forno: il trucco per farle più veloci e golose
Ricetta gustosa: pasta sfoglia al salmone con insalata di patate
Basta grattugiare 3 patate, aggiungere 3 uova. Deliziosa ricetta di patate. Economico e facile
Crocchette di cavolfiore: l’antipasto vegan croccante e sfizioso
Ricetta deliziosa della nonna che la prepara ogni 3 giorni
Torta gelato ai mirtilli
Il quarzo rosa: la pietra che elimina negatività e ansia e migliora la circolazione
STRISCE DI POLLO CROCCANTI
Involtini di pollo: la ricetta di un piatto gustoso e filante