Istruzioni:
-
Preparazione: Sbuccia uno spicchio d’aglio, facendo attenzione a non danneggiarlo. Se desideri, puoi tagliare la base per rimuovere il germoglio, ma non è necessario.
-
Metodo diretto sulla fiamma: Prendi una pinza da cucina e posiziona lo spicchio d’aglio direttamente sulla fiamma del fornello (o su una griglia). Lascia che si scurisca lentamente. Dopo circa 3-5 minuti, giralo per assicurarti che si bruci uniformemente su tutti i lati. Il tempo esatto dipenderà dall’intensità del fuoco e dalle tue preferenze di cottura.
-
Metodo con olio: Se non vuoi usare la fiamma diretta, puoi scaldare l’olio in una padella antiaderente e aggiungere l’aglio. Lascia cuocere per circa 10-15 minuti, regolando la fiamma per evitare che l’aglio diventi troppo amaro.
-
Rimozione e raffreddamento: Una volta che lo spicchio d’aglio è ben bruciato, rimuovilo dal calore. Lascia raffreddare per un paio di minuti.
Advertisement: -
Uso e preparazione: Puoi schiacciare l’aglio con una forchetta per rivelare una consistenza morbida e cremosa, oppure tritarlo finemente per un sapore più intenso.
Patate ripiene: la ricetta gustosa a cui nessuno resisterà
Ricetta veloce di gamberi saltati con aglio e prezzemolo
Si prepara con semplici fette biscottate e non ha bisogno di cottura. Lasciatela in frigo, il risultato è golosissimo!
Schiacciata con uva: la ricetta del lievitato toscano dolce
Filetto di pollo al forno con insalata di patate e verdure
È il segreto di ogni impresa di pulizie, il tuo pavimento brillerà come mai prima d’ora
Torta mattonella al caramello: la ricetta del dessert veloce con pochissimi ingredienti
Dolci con la ricotta: 42 idee golose e leggere
Scaloppine ai funghi: la ricetta del secondo autunnale facile e avvolgente