Istruzioni:
-
Preparazione: Sbuccia uno spicchio d’aglio, facendo attenzione a non danneggiarlo. Se desideri, puoi tagliare la base per rimuovere il germoglio, ma non è necessario.
-
Metodo diretto sulla fiamma: Prendi una pinza da cucina e posiziona lo spicchio d’aglio direttamente sulla fiamma del fornello (o su una griglia). Lascia che si scurisca lentamente. Dopo circa 3-5 minuti, giralo per assicurarti che si bruci uniformemente su tutti i lati. Il tempo esatto dipenderà dall’intensità del fuoco e dalle tue preferenze di cottura.
-
Metodo con olio: Se non vuoi usare la fiamma diretta, puoi scaldare l’olio in una padella antiaderente e aggiungere l’aglio. Lascia cuocere per circa 10-15 minuti, regolando la fiamma per evitare che l’aglio diventi troppo amaro.
-
Rimozione e raffreddamento: Una volta che lo spicchio d’aglio è ben bruciato, rimuovilo dal calore. Lascia raffreddare per un paio di minuti.
Advertisement: -
Uso e preparazione: Puoi schiacciare l’aglio con una forchetta per rivelare una consistenza morbida e cremosa, oppure tritarlo finemente per un sapore più intenso.
Cena incredibilmente buona: pronta in pochi minuti
Tronchetto di pavesini bicolore: la ricetta di un dessert fresco e goloso
Coppette di fragole: il dessert cremoso e goloso!
PICO DE GALLO FRESCO
COME ELIMINARE PIEGHE E GRINZE DALLE SCARPE: ECCO IL METODO DEI CALZOLAI
Se lo provi una volta, non ne vorrai un altro, il rullo di spugna alla banana
Patate al forno piccanti
Torta al cioccolato e yogurt: soffice e senza glutine
Trucchi di bellezza che si possono preparare con la crema Nivea