Passaggio 10
Riprendi il panetto dal frigo, dividilo in due pezzi uguali e stendi il primo in una sfoglia sottilissima che sarà la base 10.
Passaggio 11
Fodera una teglia rettangolare da 20×30 cm con carta da forno e adagia la prima sfoglia lasciando fuoriuscire i bordi. Farcisci con il ripieno di verdure distribuendolo in modo uniforme (11).
Passaggio 12
Stendi l’altro pezzo di impasto in una sfoglia ugualmente sottile e utilizzala per ricoprire il ripieno dell’erbazzone 12.
Passaggio 13
Sigilla bene i bordi, eliminando la pasta in eccesso, e bucherella la superficie con i rebbi di una forchetta 13.
Passaggio 14
Informa l’erbazzone a 200 °C in forno ventilato per circa 30 minuti, spennellando la superficie con olio o strutto 10 minuti prima della fine. Sfornalo, lascialo intiepidire e servi a quadrotti 14.
Conservazione
L’erbazzone si conserva a temperatura ambiente, in un apposito contenitore ermetico, per 1-2 giorni. Si può congelare, sia da cotto sia da crudo, per 1-2 mesi.
Thanks for your SHARES!
Rotolo di mele: il dolce semplice dal gusto delicato!
Rotolo paradiso: la ricetta del dolce fresco e goloso
Torta salata sbriciolata: l’idea golosa con le patate
Senza dubbio, uno degli antipasti da festa più buoni di sempre!
10 errori frequenti che commettiamo quando facciamo il bucato (e come evitarli)
Torta Manjar al cocco
Vantagli di sfoglia alla cannella: la ricetta dei dolcetti profumati con 3 ingredienti
Pasta sfoglia salata con salame e formaggio e salsa al formaggio e birra
Dessert cremoso di pesca e caramello