Ti basterà poi formare le polpette e rosolarle con un filo d’olio extravergine di oliva in padella, su tutti i lati, prima di sfumarle con il vino bianco e aggiungere la passata di pomodoro. Le polpette dovranno poi cuocere a fuoco lento con il coperchio per circa mezz’ora, così da renderle tenere e deliziose.
Una volta pronte, servi le polpette con del pane casereccio, con cui fare l’immancabile scarpetta: sono l’ideale per il pranzo della domenica. Puoi utilizzare il sugo delle polpette anche per condire la pasta oppure realizzare un piatto unico, preparando gli spaghetti con le polpette.
Scopri come preparare delle polpette al sugo a regola d’arte seguendo passo passo la ricetta e i consigli del nostro Michele. Non perderti poi gli altri gustosi modi di preparare le polpette, sia in bianco sia al sugo, come quelle al limone o alla sorrentina. Prova anche altre varianti di polpette: di carne, di pesce o di verdure per tutti i gusti.
Ingredienti
Per le polpette:
- Macinato di manzo: 400 g
- Mollica di pane: 300 g
- Latte: 100 ml
- Formaggio grattugiato: 30 g
- Uovo intero: 1
- Vino bianco: 1/2 bicchiere
- Prezzemolo: q.b.
- Sale: q.b.
Per il sugo:
- Passata di pomodoro: 700 ml
- Olio extravergine di oliva: q.b.
- Sale: q.b
Panini di carne con prosciutto, formaggio e pesto: la ricetta gustosa pronta in 20 minuti!
La torta alle pesche è stata facilissima da preparare!
Involtini per cena con formaggio cheddar e rosmarino
I 4 ingredienti con cui nutrire le tue orchidee per farle fiorire tutto l’anno
Pollo alla birra: la ricetta del secondo piatto gustoso e aromatico
Mio marito ha adorato questa ricetta! Ne ha mangiati 7 di fila!
Potrei mangiarla tutti i giorni dell’anno, cheesecake ai lamponi
Lascia 2 bucce di limone nel frigo, ciò che avviene in pochi secondi è inaspettato
Sformato di patate e pancetta: facile, veloce e buonissimo