1. Prepara la base: Ungi leggermente una tortiera di circa 20 x 15 cm. In una ciotola, mescola i biscotti sbriciolati con il burro fuso. Pressa il composto sul fondo della tortiera per formare una base compatta. Metti in frigorifero per 15 minuti mentre prepari il ripieno.
2. Prepara il ripieno alla banana: In un pentolino, mescola il latte con l’agar agar (o la gelatina vegetale). Porta a ebollizione a fuoco medio, mescolando continuamente con una frusta.
*Nota importante: L’agar agar è un sostituto vegetariano della gelatina. Segui attentamente le istruzioni sulla confezione per una corretta attivazione, alcune varietà potrebbero richiedere un ammollo preventivo.*
3. Una volta raggiunto il bollore, abbassa la fiamma e fai sobbollire per 1 minuto, sempre mescolando.
4. Aggiungi il latte condensato: Togli il pentolino dal fuoco e incorpora il latte condensato, mescolando con la frusta fino a quando sarà completamente amalgamato. Lascia raffreddare leggermente il composto (circa 5 minuti).
5. Incorpora banane e panna: In una ciotola capiente, unisci delicatamente le banane schiacciate al composto di latte e agar agar raffreddato. Poi, incorpora la panna montata con movimenti delicati dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Timballo di Tortellini: La Ricetta del Primo Perfetto per le Grandi Occasioni
Torta Bounty senza cottura, buonissima
Anche il grillo arriva sulle nostre tavole: l’UE approva la vendita e il consumo umano
I 10 trucchi più efficaci per evitare che il gatto faccia la pipì dentro casa
Crêpes dolci e salate: la ricetta per una pastella perfetta in 5 minuti
Torta mimosa al cioccolato: la ricetta della variante super golosa
La polenta e i suoi segreti: storia, tipologie e 5 ristoranti dove gustarla al meglio
Involtini di Pollo Fatti in Casa e Involtini di Pollo con Insalata Fresca
Cheesecake al cioccolato e mascarpone: il dessert fresco e goloso