6. Versa e raffredda: Versa il ripieno alla banana sulla base di biscotti raffreddata. Livella la superficie e metti in frigorifero per almeno 1 ora, o fino a quando la torta si sarà solidificata.
7. Servi e gusta! Taglia la tua torta fredda alla banana e panna a fette e servila ben fredda. Se desideri, puoi decorare con altre fette di banana, panna montata o una spolverata di cacao amaro.
Un consiglio in più: per un tocco ancora più goloso, puoi aggiungere qualche goccia di cioccolato fondente tritato al ripieno prima di versarlo sulla base. Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Torta Mimosa: la ricetta classica per una torta deliziosa e spettacolare
Ricetta degli involtini ripieni di tonno e patate
Quindi non hai mai provato una tortilla prima! Questa ottima ricetta ha sorpreso tutti!
Torta nua alle mele: la ricetta del dolce soffice e cremoso con crema pasticciera
Budino di semi di Chia, adatto agli osservatori del peso!
Deliziosa ricetta senza cottura: brioche ripiena al cioccolato
Biscotti al burro di arachidi con cuore di cioccolato al latte
Torta a strati con crema di formaggio e lamponi
Pasta frolla all’olio: una ricetta semplice per farla in casa