Quando lo zucchero è completamente sciolto e ambrato, togli dal fuoco.
Aggiungi il burro (attenzione agli schizzi), poi la panna calda a filo, mescolando con una frusta.
Rimetti sul fuoco per qualche minuto finché non si addensa leggermente.
Aggiungi il fleur de sel e lascia raffreddare.
3. Montaggio:
Versa un cucchiaio di caramello freddo sopra la mousse poco prima di servire.
Puoi decorare con scaglie di cioccolato o un pizzico di fleur de sel.
Vuoi una variante con cioccolato al latte o bianco, oppure con gelatina per una mousse più compatta?
Thanks for your SHARES!
Involtini di carne
Bruschetta con salsiccia e formaggio: la ricetta per i tuoi antipasti di Pasquetta in 20 minuti!
Focaccia pugliese: la ricetta fatta in casa per renderla morbida e gustosa
Banana Oatmeal Bake con cacao e noci
Frittelle di zucchine con prosciutto
Polpettone di patate: la ricetta del piatto semplice e pieno di gusto
Insalata di verdure con aglio, condimento allo yogurt e zucchine
9 usi alternativi del borotalco che non conoscevi
Biscotti ripieni di marmellata di fragole