Quando lo zucchero è completamente sciolto e ambrato, togli dal fuoco.
Aggiungi il burro (attenzione agli schizzi), poi la panna calda a filo, mescolando con una frusta.
Rimetti sul fuoco per qualche minuto finché non si addensa leggermente.
Aggiungi il fleur de sel e lascia raffreddare.
3. Montaggio:
Versa un cucchiaio di caramello freddo sopra la mousse poco prima di servire.
Puoi decorare con scaglie di cioccolato o un pizzico di fleur de sel.
Vuoi una variante con cioccolato al latte o bianco, oppure con gelatina per una mousse più compatta?
Thanks for your SHARES!
Questa sarà la mia ultima ricetta, non piace a nessuno
Pollo al forno con patate: il secondo piatto saporito tutto in teglia
Frico: la ricetta facile per la torta di patate e formaggio all’italiana
Pizzette di melanzane
Cottura di verdure e formaggi
Torta soufflé Castella: la ricetta tipica giapponese, morbidissima e profumata!
Portulaca in giardino: 8 motivi per cui non dovresti rimuoverla
Bocconcini di polpettone ripieni di formaggio
Tonkatsu gratinato con formaggio fuso: il connubio perfetto tra cremoso e croccante