3.3 Preparazione della crema
Sbattere i tuorli d’uovo:
In una casseruola sbattete i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungere il latte e cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente, finché il composto non si addensa leggermente (non far bollire).
Aggiungere le mandorle:
Togliete la padella dal fuoco e aggiungete le mandorle tritate, mescolando bene. Se lo si desidera, aggiungere l’estratto di mandorle per un sapore più intenso.
3.4 Montare la panna
Montare la panna:
In una ciotola separata, montare la crème fraîche fino a formare dei picchi morbidi. Fate attenzione a non montarlo troppo.
Aggiungere la panna:
Una volta raffreddata la crema di mandorle, incorporate delicatamente la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto per evitare di romperla.
Pollo fritto alla cacciatori: un classico confortante
Alici al forno: la ricetta del secondo di pesce semplice e saporito
Patate Express croccanti al forno: una ricetta infallibile e gustosa
Pane fritto
Involtini di melanzane e spaghetti: la ricetta dei primi piatti deliziosi e originali
Maionese di ceci: deliziosa, sana, vegana e adatta alla dieta