3.3 Preparazione della crema
Sbattere i tuorli d’uovo:
In una casseruola sbattete i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungere il latte e cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente, finché il composto non si addensa leggermente (non far bollire).
Aggiungere le mandorle:
Togliete la padella dal fuoco e aggiungete le mandorle tritate, mescolando bene. Se lo si desidera, aggiungere l’estratto di mandorle per un sapore più intenso.
3.4 Montare la panna
Montare la panna:
In una ciotola separata, montare la crème fraîche fino a formare dei picchi morbidi. Fate attenzione a non montarlo troppo.
Aggiungere la panna:
Una volta raffreddata la crema di mandorle, incorporate delicatamente la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto per evitare di romperla.
Merengue e latte dolce con pesca
Pasta con feta e pomodorini
Pasticciotti leccesi: la ricetta dei dolcetti di pasta frolla ripieni di crema
Frittelle di zucchine e mozzarella: impossibile resistere a questa ricetta
Ricetta deliziosa: Mia nonna li cucina ogni 3 giorni! Non ho mai mangiato niente di più delizioso
Patatine fritte croccanti e salsa al formaggio
Fantastico gâteau du Nouvel in 10 minuti
Girelle di panino: la ricetta originale e gustosa per un antipasto
Pomodorini sott’olio: la ricetta del contorno veloce e sempre pronto